- Una “chat bot” sul sito della Caritas per rivolgersi allo sportello antiviolenzaPubblicato 1 minuto fa
- Sfuma il master Tyrrhenian Lab critiche alla Francese per la gestionePubblicato 5 minuti fa
- Il Manlio – De Vivo chiude. Lo Schiavo: “Sperpero di danaro”Pubblicato 14 minuti fa
- Somma pronto a presentare la nuova giuntaPubblicato 18 minuti fa
- Le muse tornano nell’area archeologica di FrattePubblicato 21 minuti fa
- Torna “Salerno danza d’aMare”Pubblicato 24 minuti fa
- A Teatrando al Quadriportico c’è il Teatro della CruscaPubblicato 25 minuti fa
- Salernitana, abbonamento per famiglie. Vertice al ComunePubblicato 36 minuti fa
- Not Asl Sa2, assolta con formula piena la responsabile Maria Rita RussoPubblicato 23 ore fa
- Giovanni Alfinito: Se sono vivo lo devo a Carlo FalvellaPubblicato 24 ore fa
Cammarota: “Subito decreto Draghi con stop per tutte le attività commerciali”

“Si applichi senza se e senza ma e con urgenza quanto previsto dal decreto sostegni bis per la Tari 2021”. Così il presidente della commissione trasparenza Antonio Cammarota, candidato sindaco de “La Nostra Libertà” di Salerno che lancia un appello all’amministrazione Napoli affinché agisca in tempi brevi per permettere ai salernitani di tirare un sospiro di sollievo in questa fase di difficoltà che ha colpito soprattutto i ristoratori e le attività commerciali. “La crisi economica – spiega Cammarota – non consente a nessuno manovre economiche o tappabuchi finanziari e di bilancio. La tassa va subito abbassata per i cittadini mentre va rispettato quanto è stato definito dal governo Draghi. Nello specifico si prevede l’esenzione della Tari per gli esercizi commerciali e le attività economiche colpite dalla pandemia, con uno stanziamento di 600 milioni di euro”. “Nessuno pensi di utilizzare queste risorse per pagare la mala gestio dell’amministrazione comunale o, peggio, farla diventare una mancia elettorale”, tuona Cammarota, “questa è la città con la Tari tra le più alte d’Italia e sicuramente la più sporca, . Questa tendenza via invertita immediatamente, considerato il momento storico ed economico. Si faccia presto e si dia respiro all’economia di questa città”.