- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 16 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 16 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 2 settimane fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Califano (Progetto Comune): “Aiutiamo i giovani nell’inserimento lavorativo”

L’impegno a costruire un futuro migliore in un contesto di crisi non solo economica passa per la valorizzazione dei talenti. È questo il principio che anima l’associazione paganese Progetto Comune, da anni impegnata sul territorio cittadino e non solo per promuovere politiche di sviluppo e di coesione sociale. Prendendo spunto da “Garanzia Giovani”, il Piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, Progetto Comune ha messo in piedi, con la sinergia di partner di alto profilo istituzionale come Gi Group, agenzia del lavoro presente in tutta Italia, di numerose società e imprenditori, un lavoro di “incrocio” tra domanda e offerta di lavoro in un territorio molto segnato dalla piaga della disoccupazione. “Il nostro compito – dice Nello Califano, membro dell’associazione – è quello di garantire un preciso cammino di accompagnamento dei giovani nel mercato del lavoro attraverso un processo scrupoloso di orientamento e formazione così da garantire al giovane un’adeguata preparazione e, allo stesso tempo, all’azienda di avere personale altamente qualificato. Ad oggi, solo nella città di Pagani abbiamo accompagnato più di 50 ragazzi e ragazze nel processo di inserimento lavorativo. Che si sommano ai circa 150 di tutto l’Agro. Abbiamo soddisfatto la richiesta di più di 100 aziende sparse nel nostro territorio effettuando colloqui conoscitivi utili per il futuro delle stesse aziende e dei molti giovani che si affacciano, in molti casi, per la prima volta, nel mondo del lavoro”.