- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 7 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 17 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 3 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
Cade una sfera luminosa nel centro storico

Vola giù una luce d’artista e l’Aurora boreale perde pezzi. Dopo la dipartita del pinguino sulla scogliera del Lungomare – abbattuto da vento e mareggiara – ieri è stata la volta di una gigantesca e pesante sfera luminosa è caduta sull’acciottolato del centro storico di Salerno nei pressi del Duomo. L’installazione luminosa è venuta giù a causa del forte vento che da qualche giorno sta sferzando Salerno. Inizialmente, la luminaria interdiceva anche il passaggio veicolare (consentito solo a coloro che hanno il permesso), tanto che è stato necessario spostarla, nonostante il suo significativo peso. E’ stata solo una fortunata coincidenza che, nel momento in cui i cavi che la sostenevano hanno ceduto, per strada non si trovasse nessuno. Frammenti di Aurora boreale, l’installazione regina di corso Vittorio Emanuele, sono stati rinvenuti per strada, staccatisi, anche in questo caso, per via delle forti raffiche di vento.
(man)