- “Confermati nostri dubbi sulla gestione del covid”Pubblicato 4 ore fa
- Mancano i requisiti per stabilizzazione, continuano licenziamenti all’Asl SalernoPubblicato 19 ore fa
- Autofurgoni rubati, cinque in manettePubblicato 20 ore fa
- Nuova sede del S.U.A.P. a CapaccioPubblicato 20 ore fa
- Il Comune di Roccadaspide contro la direttrice sanitaria presentato ricorso al TarPubblicato 20 ore fa
- Claudio Belardo a CastellabatePubblicato 20 ore fa
- Pollica, comunità emblematica Unesco della Dieta MediterraneaPubblicato 20 ore fa
- Il Triathlon Giovanile ospitato a CastellabatePubblicato 20 ore fa
- Città sporca, chiesta la visione della documentazione per i nuovi dipendentiPubblicato 21 ore fa
- Innovation Festival BCCPubblicato 21 ore fa
BusItalia inaugura la nuova biglietteria. Completamente rinnovata

Inaugurata ieri mattina, nella stazione di Salerno, la nuova biglietteria Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane). Al tradizionale taglio del nastro hanno partecipato Paolo Colombo, presidente Busitalia, Sergio Paglicci e Antonio Barbarino, rispettivamente presidente e amministratore delegato dell’azienda di trasporto su gomma del Gruppo FS Italiane che opera in Campania. Posta nell’atrio laterale del versante sud della stazione, all’altezza del piano stradale, con locali più accessibili e confortevoli, sarà aperta dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18.00 dal lunedì al venerdì; il sabato dalle 8 alle 13. Facilmente riconoscibile per l’insegna che caratterizza le biglietterie Trenitalia e Busitalia anche in altre città, vi si potranno acquistare biglietti e abbonamenti per autobus urbani ed extraurbani, biglietti aziendali ed integrati (TIC), ricevere informazioni sul servizio e stabilire un contatto diretto con gli operatori per assistenza e indicazioni sul viaggio. In linea con i criteri seguiti in altre città d’Italia, l’apertura della biglietteria di Salerno contribuisce a rendere la stazione punto di riferimento della mobilità cittadina, favorendo l’integrazione tra i diversi vettori del Gruppo FS Italiane per meglio rispondere alle esigenze delle persone che si spostano per studio, lavoro o turismo.