- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 1 giorno fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 1 giorno fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 2 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 2 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 7 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 settimane fa
“Brand e destinazione Italia partendo dalla conoscenza del nostro territorio”

di Pina Ferro
“L’amore per il nostro territorio, la bellezza, la cultura che da esso promana:sono messe a repentaglio, oltre che da questa tremenda Pandemia, da eventi atmosferici,che mai come quest’anno, sembrano accanirsi sulle nostre zone in particolare e in tutto il Mezzogiorno del nostro meraviglioso Paese”. A lanciare l’allarme è Claudio Pisapia direttore nazionale FederComTur. Pisapia ha sottolineato che il consumo del suolo, l’abuso dello stesso per finalità non proprio virtuose, non hanno mai rappresentato la priorità per i nostri politici e i nostri governanti ad ogni livello nazionale regionale locale
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi