- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 14 ore fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 4 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 5 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 5 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 7 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Battipaglia: Renzi visita azienda fibre ottiche accompagnato da De Luca

«Fibre ottiche sud» del gruppo Prysmian, a Battipaglia, in provincia di Salerno è una eccellenza italiana che Renzi ha voluto visitare di persona. Arrivato all’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi è giunto puntuale davanti ai cancelli dell’azienda. Con lui il governatore campano Vincenzo De Luca ed il figlio Roberto, assessore al Bilancio del Comune di Salerno. Ad accogliere il premier anche il sindaco di Battipaglia Cecilia Francese e il direttore dello stabilimento Nicola Scafuro. In prima linea anche Salvo Nastasi, vicesegretario generale di Palazzo Chigi e commissario straordinario di Bagnoli.
«È l’Italia che ha bisogno di investire sul futuro ma per farlo servono elementi concreti: il costo del lavoro è sceso anche grazie agli incentivi del jobs act e alla riduzione dell’Irap e lo lo dico a tutti i teorici del ‘non abbassare le tasse ma investiamo’. Se non si abbassano le tasse quando ci saranno gli investimenti concorreranno solo imprenditori stranieri» ha detto Renzi durante la visita allo stabilimento. «Servono investimenti – ha proseguito – ma noi abbiamo bisogno di un’Ue che faccia investimenti, alcuni paesi hanno un surplus primario troppo alto, noi non diciamo che devono ridurre le esportazioni ma come noi facciano la nostra parte sulle regole anche gli altri rispettino le regole sul surplus primario»