- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Aveva 51Kg di droga, condannato

Pina Ferro
Nascondeva in un ripostiglio 51,300 chilogrammi di stupefacente: il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Salerno Ubaldo Perrotta ha condannato a quattro anni e mezzo (il pubblico ministero Marco Colamonici aveva chiesto sei anni) il 27enne salernitano Luigi Iannone, arrestato nello scorso mese di novembre a Cappelle, quartiere di Salerno. L’uomo, difeso dall’avvocato Stefania Pierro, ha scelto di essere processato con il rito dell’abbreviato. Luigi Iannone fu ammanettato dai carabinieri della compagnia di Salerno agli ordini del maggiore Pietro Rubbo, nel corso di specifici controlli anti-droga. I carabinieri effettuarono una perquisizione presso l’abitazione di Cappelle Superiori (frazione di Salerno) di Luigi Iannone. Qui, ai cani segnalarono la presenza di stupefacente. L’attenzione delle unità cinofili fu rivolta soprattutto ad uno stanzino, di piccole dimensioni, adiacente all’appartamento in cui vive il 27enne. Dopo aver invitato il giovane ad aprire la porta di quel ripostiglio, i carabinieri si ritrovarono di fronte ad un vero e proprio deposito di stupefacente. Suddivisi in panetti da 500 grammi ciascuno ben 51,300 chilogrammi di hashish. I panetti sono furono sottoposti a sequestro unitamente alla somma di 2.000 euro, verosimile provento di spaccio. Al termine dell’espletamento delle formalità di rito Iannone fu tradotto presso la casa circondariale di Fuorni e posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Già nel 2013 Iannone era stato ammanettato insieme, tra gli altri, a Ugo Corsini, Michele Degli Angiolo, Vincenzo Furno. Raffaele Iavarone, Carmine Maisto, Emilio Ciaglia, Paolo Oronzo Marseglia sempre per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.