- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 1 giorno fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 3 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 4 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 4 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 7 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
Auditorium, Guerra annuncia che lo gestirà il Conservatorio

Erika Noschese
“Centro storico in Concerto- I mercoledì musicali”. E’ l’ambito progetto che porta la firma del Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno, con il patrocinio del Comune, della Curia e della Soprintendenza, annunciato ieri nel corso di una conferenza stampa moderata dal giornalista Marcello Napoli. Presentata, presso la chiesa Santa Maria De Lama, infatti, l’importante collaborazione del direttore del Conservatorio, Imma Battista ed Enrico Andria, presidente del Touring Club. Si tratta, nello specifico, di un programma di 20 appuntamenti con la lirica che si terranno, a partire dal prossimo 14 febbraio e fino al mese di giugno, presso la chiesa Santa Maria De Lama, nel cuore del centro storico di Salerno. Tra i presenti anche l’ex assessore ed attuale consigliere del Comune di Salerno, Ermanno Guerra che ha annunciato l’intenzione dell’amministrazione comunale di affidare la gestione dell’Auditorium al Conservatorio, dopo la raccolta firme che ha riscosso notevole successo e l’incontro tra il direttore ed il primo cittadino Enzo Napoli. «Il Conservatorio di Salerno cerca di entrare sempre di più nella città e oggi fonde la musica con l’architettura e la storia. Credo sia un momento importante. Riusciamo a portare nel cuore di Salerno le bellezze del Conservatorio», ha dichiarato il presidente del Touring Club Enrico Andria. Soddisfatta ed emozionata dopo l’annuncio del consigliere comunale il direttore Imma Battista: «Questi progetti avvengono quando esiste un dialogo con le Istituzioni. “Centro storico in concerto” vuole fidelizzare il pubblico rispetto alla musica e all’uomo ma anche far intendere il Martucci come un qualcosa che serve a tutti», ha dichiarato. Il progetto è stato curato dalla docente Irma Tortora, coordinatrice del dipartimento di Canto e teatro lirico che conta la presenza di circa 40 studenti, coinvolti nei concerti del mercoledì. Un’iniziativa lodevole che ha lo scopo di valorizzare il centro storico di Salerno e scoprirne le bellezze, a suon di musica.