- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 1 settimana fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 1 settimana fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 3 settimane fa
Atto intimidatorio: Carfagna solidale con sindaco di Roscigno

“Amareggiano ma non demoralizzano gli attacchi violenti, vili, di evidente matrice malavitosa, al sindaco di Roscigno Pino Palmieri, che con passione e competenza quotidianamente spende le sue migliori energie per la valorizzazione di un’area della provincia di Salerno tanto bella quanto troppo spesso dimenticata dalla politica in virtù di becere logiche numeriche del consenso”. Così l’onorevole Carfagna (Coordinatrice Forza Italia di Salerno e provincia) che commenta l’attacco incendiario ad un terreno di famiglia a San Giovanni a Piro subito come minaccia dal sindaco di Roscigno, Pino Palmieri. “A Pino Palmieri non solo va la solidarietà di Forza Italia ma la conferma di un sostegno per battaglie di grande ricaduta sociale per lo sviluppo degli Alburni, dell’area del Cervati e non solo, a cominciare da un impegno anche in sede parlamentare, per una revisione normativa dei vincoli imposti dal Parco Nazionale del Cilento che da occasione di sviluppo si sta trasformando in strumento punitivo per i cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. Pino Palmieri è un esempio reale, concreto, di un impegno che non senza difficoltà cerchiamo di affermare sui territori, fuori da logiche clientelari e nel nome di quella buona politica che ha il proprio presupposto nell’ascolto delle esigenze dei territori e dei cittadini”