- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 3 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 6 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 7 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Attilio Bianchi nuovo direttore generale dell’Unisa
Le grandi manovre per il dopo Pasquino all’Ateneo salernitano sono già partite. Ieri il primo atto che apre la strada: Attilio Bianchi nominato direttore generale dell’Ateneo. L’ex manager del Ruggi d’Aragona torna ai vertici amministrativi salernitani con la prestigiosa nomina che arriva all’indomani, tra l’altro, del riconoscimento della facoltà di medicina e dell’azienda ospedaliera universitaria di via San Leonardo. Insomma c’è chi dice che nulla torni per caso. Attilio Bianchi era stato anche indicato quale possibile successore di Elvira Lenzi, considerata sempre più sulla porta d’uscita dopo la pubblicazione del decreto e soprattutto con l’acuirsi dello scontro con Pasquino. Ma, per ora, l’ex numero uno dell’azienda ospedaliera torna in campo al fianco di Pasquino, in questi ultimi mesi di mandato. Il 31 ottobre prossimo, dovrebbe essere il suo ultimo giorno ma c’è chi annuncia che i giochi sono già aperti ed il processo potrebbe essere accelerato notevolmente.
D’altronde c’è chi pensa che Pasquino possa approdare, dopo aver lasciato il rettorato, direttamente al vertice dell’azienda ospedaliera universitaria. Insomma a completamento del percorso iniziato con l’istituzione della facoltà di medicina, recentemente riconosciuta, dopo numerose battaglie. Sostanzialmente il rettore, tra l’altro presidente del Consiglio comunale di Napoli, ha dovuto rifare i conti dopo essere stato escluso dalla lista Monti per il Senato della Repubblica. Una decisione che avrebbe portato Pasquino ad allontanarsi dall’Udc. Ora la nomina di Bianchi di sicuro ha dato il via ai nuovi riposizionamenti all’interno dell’Ateneo ma anche dell’azienda di via San Leonardo.
27 marzo 2013