- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 22 ore fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 2 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 2 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 2 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 2 giorni fa
- Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turistiPubblicato 2 giorni fa
- SalernoNoir premia Maurizio De GiovanniPubblicato 2 giorni fa
- “Grazie ai campioni della Salernitana e ai salernitani abbiamo raggiunto l’obiettivo”Pubblicato 2 giorni fa
- Il futuro del clarinetto nel Cavallini PrizePubblicato 2 giorni fa
- Angelo Meriani commenta PlutarcoPubblicato 2 giorni fa
Assegnati i mercatini di Natale

di Red.Cro.
L’organizzazione dei mercatini di Natale è affidata anche per quest’anno alla associazione “Con le mani Onlus” di Federica Iannone. L’evento verrà organizzato in via Italia e piazza Aldo Moro ed avrà una estensione temporale che va dall’8 dicembre all’8 gennaio compreso. L’assegnazione dell’appalto è avvenuta nella giornata di mercoledì e adesso comincia una sorta di corsa contro il tempo per l’allestimento delle casette e l’organizzazione degli eventi collaterali. Forse proprio i tempi stretti e l’esperienza maturata sul campo l’anno scorso hanno consentito all’associazione della Iannone (gli altri due riferimenti sono Licenia Delle Donne e Martino Torsiello) di ottenere una corsia preferenziale per l’assegnazione della gara. Resta da vedere, adesso, quanti saranno gli imprenditori aderenti alla proposta di acquisto dello spazio, a tal proposito va detto che l’associazione “Con le mani Onlus” già da tempo sta promuovendo l’evento sulla propria pagina Facebook e sta facendo opera di ricerca di artigiani e commercianti disposti a partecipare ai mercatini. Da verificare se verrà riproposto il progetto “Serre d’Inverno”, con l’installazione di due grandi serre in piazza Amendola. Un progetto che mira a coinvolgere tutte le attività produttive del territorio in particolare quelle legate all’agricoltura, cercando di valorizzare la tipicità e la biodiversità, nonché stimolare a riflettere sulle più moderne attività di coltivazione e di conservazione dei prodotti e sulle loro potenzialità gastronomiche.
L’associazione è attiva a Battipaglia dal 2013 e ha sempre avuto un rapporto privilegiato con l’amministrazione, riuscendo a organizzare una serie di eventi tutti molto legati al mondo del commercio e della promozione di commercio e artigianato locali. Nello scorso mese di agosto, per esempio, Iannone e soci hanno organizzato le Notti Bianche al Mercato, una serie di iniziative con musica, spettacoli e food che hanno coinvolto vari quartieri della città e hanno riscosso un buon successo in termini di presenze e apprezzamento da parte della gente. E ancora, per quanto concerne l’aspetto più prettamente culturale, a luglio è stato messo in campo il progetto “Cinema sotto le stelle: GenerAzione”, scopo dell’evento è quello di unire, attraverso il cinema, generazioni differenti con pellicole che coprono un arco di tempo dagli anni ‘50 agli anni 2000.