- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 1 minuto fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 2 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 6 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 7 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 7 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 7 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 7 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 settimana fa
Arte in lutto: è morto il pittore salernitano Sergio Vecchio

Lutto nel mondo dell’arte. A 70 anni è morto il pittore Sergio Vecchio. Autore di opere e mostre di eccezionale livello, a Paestum ha ospitato, accolto e fatto arrivare artisti di fama internazionale.
“Le stanze dell’eremita”, questo il nome del volume riassume infatti il rapporto con la sua Paestum, un rapporto che nasce da lontano quando, da bambino, il futuro pittore alla stazione vede per la prima volta quella strana coppia, la Zancani Montuoro e Zanotti Bianco, lì per le loro prime ricerche archeologiche, restando totalmente attratto dall’anticonformismo dei due archeologi in un luogo dove gli argomenti erano il raccolto dei carciofi e la vendita delle mozzarelle.
Loro arrivavano con il treno, nacque quasi un’amicizia, e di lì la volontà di fare il pittore, tradendo la promessa di avviarsi agli studi di archeologia.
Sergio Vecchio è stato indiscutibilmente uno dei più grandi pittori salernitani e della Campania, collezionista e proprietario di un notevole archivio/laboratorio di Paestum fatto di cartoline, fotografie, manoscritti, libri, quadri e dipinti che custodiva gelosamente ma con il sogno di donare tutto, un giorno, al Comune di Capaccio Paestum, per farne un’esposizione. Lascia la moglie e due figli.