- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 7 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 7 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Approvato il modello organizzativo per lo screening sul personale scolastico

di Erika Noschese
Entra finalmente nel vivo la campagna Scuola sicura per lo screening sul personale della scuola, dopo la ripresa delle attività didattiche in presenza per le scuole elementari e medie e in previsione della ripresa anche per le scuole superiori che dovrebbero ritornare tra i banchi di classe dal primo febbraio. L’unità di crisi della Regione Campania ha infatti fornito le disposizioni relative all’attività didattica scolastica e universitaria sul territorio regionale, provando a definire ed attuare, d’intesa con le asl, il modello organizzativo più idoneo, anche in relazione ai singoli contesti territoriali, per la realizzazione del monitoraggio e dello screening sul personale docente e non della scuola, attraverso i medici di medicina generale nonché sugli alunni delle classi e dei plessi presso i quali si riscontrano casi di positività
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi