- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 3 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 3 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 4 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 4 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 4 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 6 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 6 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 1 settimana fa
Appartamenti comunali venduti a prezzi stracciati

Andrea Pellegrino
Per affitti di immobili comunali a prezzi stracciati, ci sono vendite di appartamenti, locali e pezzi di terra, ancora più sorprendenti. Più volte su queste colonne abbiamo descritto l’«affittopoli» in salsa salernitana: decine e decine di immobili fittati a canoni irrisori, con una entrata che complessivamente sfiora il milione di euro rispetto alle oltre 900 proprietà comunali e rispetto ad un esborso di mezzo milione di euro dalle casse comunali per ospitare uffici distaccati. Dai fitti si passa alle vendite. E, secondo l’ultima asta pubblica per la vendita di immobili comunali, le cifre restano comunque a sfavore dell’ente pubblico. Si tratta di piccoli appartamenti, quasi tutti però collocati nel salotto storico della città di Salerno. Vicolo deiBarbuti,nel cuore del centro storico. Chiariamo sitratta di un vano e mezzo ma la cifra, stando al mercato (basta farsi un giro per le agenzie immobiliari della città) è davvero bassa: 9 mila e 300 euro circa e l’aggiudica è bandita. Un po’ in più per un altro immobile sempre in vicolo Barbuti: 13 mila euro e 300, affare fatto. Spostandoci a largo Conservatorio Vecchio, sempre nel cuore del centro storico salernitano, cinque vani sono stati aggiudicati ad 80mila euro. Passiamo ai locali: via La Mennolella, zona alta (ma non tanto)diSalerno, 15mila euro per negozio; ancora magazzino in via Volontari della Libertà per 40mila euro. Infine un reliquato stradale in via Gandhi da 8 mila e 800 euro. Tutti aggiudicati con le casse comunali che “guadagnano” 166mila euro circa.