- Ergastolo al soldato russo. Una sentenza cattiva e dannosaPubblicato 19 ore fa
- Fondazione Teseo: Stefano Amodio: “Corso di laurea triennale, per i giovani opportunità”Pubblicato 20 ore fa
- Vaiolo delle Scimmie, il dottor Tozzi: Non pericoloso come il CovidPubblicato 1 giorno fa
- Intervista con il Colonnello della guardia di Finanza Gerardo Severino: Vi parlo di FalconePubblicato 1 giorno fa
- Si presentano i tre candidati sindaco di Rinascimento Partenopeo nel CilentoPubblicato 2 giorni fa
- Emergenza acqua, cabina di regia in PrefetturaPubblicato 2 giorni fa
- Artisti in campo per l’UcrainaPubblicato 2 giorni fa
- Presentazione della Relazione Annuale del Garante campanoPubblicato 2 giorni fa
- Come cambia la comunicazione politica per catturare il consenso degli elettoriPubblicato 2 giorni fa
- Il ritorno dell’Orchestra del MartucciPubblicato 2 giorni fa
«Amministrazione che non fa nulla per cittadini sfortunati e bisognosi»

«Prendo atto che questa amministrazione nulla ha fatto e nulla farà per venire incontro alle urgenti necessità dei cittadini bisognosi e sfortunati». Il capogruppo consiliare dei “Moderati per Salerno” Pietro Stasi, contesta la scelta di accantonare il baratto amministrativo. Una scelta intrapresa nell’ultimo vertice di maggioranza, alla presenza del sindaco Enzo Napoli. Il provvedimento è atteso da anni proprio da Pietro Stasi che nel tempo ha ribadito la necessità di approvare la misura. «Da tempo – spiega il consigliere comunale – sto insistendo affinché il Comune di Salerno adotti uno specifico regolamento, che definisca i criteri e le condizioni, la realizzazioni di interventi di riqualifica del territorio, proposti da singoli cittadini o da cittadini associazioni». Una battaglia che Pietro Stasi conduce dal 2015: «Da quando il baratto amministrativo è stato adottato dal comune di Invorio, in provincia di Novara. Da allora ho fatto richiesta all’amministrazione comunale di Salerno ed oggi apprendo che l’ultima riunione di maggioranza ha definitivamente accantonato l’ipotesi che avrebbe potuto venire incontro ad una buona fetta di cittadini salernitani». Insomma, dopo i mancati riscontri alle richieste di Stasi di un rimpasto in giunta, ora un’altra questione potrebbe incrinare ulteriormente il rapporto tra il consigliere e l’amministrazione comunale