- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 20 ore fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 2 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 3 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 4 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 5 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 6 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 7 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 1 settimana fa
Amarec, stasera la consegna del premio organizzato dall onlus di Lorenzo La Manna
di Redazione Culturale
IX Giornate reumatologiche salernitane. Il prestigioso appuntamento si terrà oggi e domani presso il centro congressi del Grand Hotel Salerno. A promuoverlo l’Associazione malati reumatici Campania onlus presieduta da Lorenzo La Manna. Tema della manifestazione di quest’anno “Medicina di precisione nelle malattie reumatiche: dalla teoria alla pratica”. Il congresso, rivolto a 90 medici chirurghi di tutte le discipline, 20 infermieri, 10 tecnici sanitari di laboratorio biomedico e 30 fisioterapisti, attribuisce 9,8 crediti formativi. Dopo il saluto delle autorità, si apriranno le sessioni tematiche degli specialisti (il programma completo su www.amarec.it). Nell’ambito dell’iniziativa, questa sera, alle 18.30 verrà assegnato anche l’atteso premio A.Ma.Re.C. alla ricerca e alla carriera “Prof. Roberto Marcolongo”. Presentato dal direttore artistico Enzo Landolfi e allietato dalle letture della conduttrice radiotelevisiva Milva Carrozza, l’evento, alla presenza del presidente onorario professor Alessandro Ciocci, vedrà la consegna dei seguenti riconoscimenti: per la ricerca in medicina alla pediatra e reumatologa professoressa Fernanda Falcini e al reumatologo e ricercatore dottor Antonio Vitale; per l’arte alla scultrice e ceramista Deborah Napolitano e al pittore e ceramista Francesco Vitale. Il professore Mauro Galeazzi presiederà la giuria che è composta anche dal professore Maurizio Benucci (reumatologo); dottoressa Anna Campanella (dirigente ospedaliero); professore Luca Catarini (reumatologo); professor Dario Caputo (già primario); dottoressa Annamaria Cordua (già primario); dottor Antonio De Chiara (economista); professor Bruno Frediani (reumatologo); dottor Paolo Moscato (reumatologo); professoressa Alfonsina Novellino Gubitosi (critico d’arte); dottor Franccesco Saverio Panarese (medicina generale e nutrizionista); professoressa Antonietta Piscione (giornalista); dottoressa Gabriella Taddeo (direttrice Museo della ceramica di Ogliara).