- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 2 ore fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 8 ore fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 8 ore fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 8 ore fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 5 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
Allo sport è stata inflitta una grande ferita con il Covid-19

di Andrea Orza
Nel secondo dopoguerra italiano accadde una curiosa coincidenza. I nostri padri fondatori durante l’Assemblea Costituente dimenticarono di menzionare lo sport che comparve solo nel 2001. Per più di cinquant’anni gli sportivi d’Italia si sono fatti riconoscere nonostante le gaffes costituzionali. Tra i grandi nomi che la città di Salerno può vantare troviamo il duo composto da Gaetano Scarpetta, tre volte campione nazionale di kickboxing ( e bronzo agli europei) e Armando Mastrogiovanni, pugile professionista. Amici da sempre ma soprattutto maestri raffinati e vincenti, hanno portato avanti la realtà A.S.D. kick boxing Salerno per vent’anni con instancabile energia.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi