- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 5 ore fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 2 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 3 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 4 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 4 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 5 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 5 giorni fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 5 giorni fa
- In arrivo i fondi europei per potenziare o installare su reti pubbliche telecamere di videosorveglianzaPubblicato 5 giorni fa
Al via il processo per la morte di Crescenzo della Ragione
E’ iniziato ieri il processo per il 26enne di Mugnano ucciso da un masso all’esterno della discoteca “Il Ciclpoe”. La tragedia risale all’estate del 2015. Crescenzo Della Ragione, il ragazzo che da tempo risiedeva a Varcaturo di Giugliano, si era recato presso la famosa discoteca cilentata di Marina di Camerota come tanti suoi coetanei per trascorrere la serata fra il 10 e l’11 agosto di circa 3 anni fa. Purtroppo quella sera un violento mal tempo colpi l’intera zona e proprio a causa delle forti piogge alcuni massi si distaccarono dal costone roccioso sotto il quale si trovava il ragazzo, colpendolo a morte. Sul banco degli imputati era presente, questa volta, solo il titolare dal locale Raffaele Sacco. Il buttafuori Antonio Campanile, infatti, è stato già condannato ad un anno e sei mesi con il rito abbreviato, mentre tutti gli altri imputati che erano finiti nel mirino degli inquirenti, tra politici e tecnici, per le autorizzazione alla costruzione del locale in quel punto, sono stati già tutti prosciolti.