- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 17 ore fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 giorno fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 2 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 2 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 3 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 4 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 5 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 6 giorni fa
Aikido, il Maestro Italo Taddeo riceve il quinto Dan

SALERNO. Si è tenuto gli scorsi 26 e 27 settembre, presso il Centro Olimpico Fijlkam “Matteo Pellicone” ad Ostia Lido, lo stage di aggiornamento annuale per i tecnici federali del settore Aikido. La manifestazione si è svolta in due giornate con lezioni tenute da maestri della Commissione Nazionale coadiuvati da maestri provenienti da tutto lo Stivale. In particolare il maestro Giovanni Desiderio della Fijlkam Campania ha tenuto domenica mattina un intervento su alcuni aspetti tecnici riferiti allo stile di Aikido Kobayashi Ryu, molto apprezzato dai partecipanti. Per la prima volta nella storia è stata applicata una nuova normativa che prevede, dopo la decisione ufficiale della Commissione Nazionale, di inserire anche per il quinto Dan l’obbligatorietà dell’esame. Per tale grado infatti, fino all’ultima riunione federale, non esisteva uno specifico programma tecnico dal momento che si riceveva Suisenjo (ad honorem). Ad avere l’onore di conseguire per primo a livello nazionale il passaggio di grado attraverso la nuova normativa è stato il maestro salernitano Italo Taddeo. Con una prova che ha visto l’esecuzione di tecniche, su richiesta della Commissione, sia di armi (con boken e bastone) che a mani libere e successivamente tenendo una lezione dimostrativa con la teorizzazione dei principi e delle tecniche precedentemente praticate, il maestro Taddeo ha ricevuto i complimenti da parte dei componenti della Commissione. A coadiuvare, in qualità di Uke, il maestro Taddeo nelle esecuzioni tecniche, c’era Benedetto Troisi, terzo Dan di Aikido del Centro Studi Aikido Kendo di Salerno. Sia lo stage che l’esame sono frutto di un lavoro certosino portato avanti dalla Fijlkam Campania, grazie alla disponibilità del maestro nonché presidente regionale Aldo Nastri e che vede come artefici principali proprio i maestri Desiderio e Taddeo con il loro progetto di crescita dell’Aikido sul territorio campano. (m.d.m.)