- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 22 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 3 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 4 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 4 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 4 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 2 settimane fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
Addio Franco Marini, il politico amato da tutti, oggi si apre camera

E’ morto Franco Marini. Politico e sindacalista, aveva 87 anni. Segretario generale della Cisl, poi presidente del Senato e poi ministro del Lavoro, segretario del Partito popolare italiano ed europarlamentare ha avuto complicazioni di salute, dopo aver contratto il Coronavirus. La morte dell’ex leader nazionale della Cisl, ex ministro, ma soprattutto ex presidente del Senato, ha provocato cordoglio in tutta la Regione e tra tutte le maggiori istituzioni. E gli attestati di stima per questo abruzzese che ha portato alto il nome della sua terra, mai dimenticata e frequentata molto spesso anche quando era in auge, sono stati unanimi e bipartisan.“L’Abruzzo perde una delle sue figure più autorevoli e rispettate – ha scritto il Governatore d’Abruzzo, Marco Marsilio (FdI) – politico e sindacalista che ha svolto la sua attività raggiungendo i massimi livelli istituzionali prestando sempre particolare attenzione alla sua terra d’origine”.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi