- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 2 giorni fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 2 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 4 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 6 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 1 settimana fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 1 settimana fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 settimane fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 settimane fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 settimane fa
Addio a Lidia Menapece: anche Salerno ricorda l’eterna partigiana

di Erika Noschese
Partigiana, femminista, sempre pronta alla lotta ma mai alla guerra. Si può descrivere così Lidia Menapace, deceduta ieri, all’età di 96 anni dopo aver contratto il Coronavirus. La Menapace, infatti, era ricoverata da giorni nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Bolzano. L’Italia perde un pezzo di storia, quella storia che deve restare impressa in ciascuno di noi. Tanti i ricordi e i messaggi di cordoglio giunti da tutta la provincia di Salerno. “Una tra i tanti morti di Covid, un numero a cui soprattutto i giovani ma anche tanti sciatori o frequentatori di market vari, non badano o almeno così pare.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi