- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 8 ore fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 9 ore fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 2 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 4 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 6 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 6 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Acque depurate a Vietri sul Mare.

Nei giorni scorsi le prove di funzionamento dell’impianto hanno dato risposte positive e nei prossimi giorni, con la risoluzione di un ultimissimo problema tecnico, entrerà in funzione a pieno regime. L’opera consentirà il collettamento delle acque reflue di Vietri sul Mare al depuratore di Salerno. A gestire l’impianto sarà l’Ausino spa. Grossa soddisfazione è stata espressa dal sindaco Francesco Benincasa che dichiara: “E’ un’ottima notizia. Le acque di Vietri sul Mare saranno depurate con tutti i benefici che questo comporta all’ambiente ed al territorio. Un ringraziamento va all’ex assessore all’ambiente Luigi Gorga e all’attuale assessore Mario Pagano, al commissario dell’autorità d’Ambito Sele, dottor Giuseppe Parente per lo straordinario impegno profuso”. “L’entrata in funzione del depuratore di Vietri sul Mare – spiega il consigliere comunale Luigi Gorga, già assessore all’ambiente – è stato uno dei punti centrali dell’amministrazione comunale del sindaco Francesco Benincasa. Il Comune di Vietri sul Mare è stato promotore di tutti gli incontri che si sono tenuti con le parti interessate ed è stato sempre attento a tutte le procedure al fine di realizzare questo obiettivo. E’ sicuramente una buona notizia per l’ambiente e per l’intero territorio di Vietri sul Mare”.