- Il dottor Ascierto: “Bisogna tenere bassi i livelli di infezione”Pubblicato 15 ore fa
- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 2 giorni fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 2 giorni fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 3 giorni fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 3 giorni fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 3 giorni fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 3 giorni fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 1 settimana fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 settimane fa
A De Luca non piacciono i bus davanti al Verdi: 3 e 6 rispedite al capolinea di via Ligea

di Marta Naddei
Si torna alle origini. Un balzo nel tempo di due anni e, da questa mattina, linee 3 e 6 tornano al loro capolinea originario di via Ligea, abbandonato in seguito alla riduzione dei chilometri dovuti ai tagli all’inizio del 2011.Il motivo? Al sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, i bus parcheggiati dinanzi al teatro Verdi non piacciono in nessun modo. Ed ecco che, da questa mattina, il capolinea delle due corse si sposta nuovamente, così come era fino a qualche tempo fa, giù al porto commerciale. A quanto pare, già nei giorni scorsi, alcuni conducenti sono stati invitati dagli uomini della polizia municipale a spostare i propri mezzi dalla strada adiacente a quella dell’ingresso del Massimo cittadino e portarli nel deserto di via Ligea. L’ultimo episodio la scorsa sera, con un autista che si è trovato costretto, su richiesta dei vigili urbani, a spostare il bus da piazza Luciani e portarlo fin giù lo stazionamento di Ligea. Sembra proprio che, a giudizio del sindaco, i grossi mezzi di trasporto siano eccessivamente antiestetici e, dunque, meglio che spariscano dalla visuale di chi si trova a passare di lì. Non che vi sia un grande via vai di turisti dinanzi al Verdi, cosa testimoniata anche dagli scarsi incassi ottenuti nella scorsa stagione lirica, ma il primo cittadino ha stabilito che gli autobus in piazza Luciani non devono sostare (trattandosi di capolinea, i pullman restano fermi per diversi minuti) e, in qualità di massima espressione di ente proprietario, può decidere a proprio piacimento del percorso delle linee del Cstp sul territorio della città di Salerno. Questo comporterà anche un maggior esborso, per la fatturazione dei chilometri all’azienda di trasporto, al Comune di Salerno. Ma tant’è. L’importante è che la zona del Verdi resti sgombra da pesanti mezzi di trasporto. Ma un altro problema è già alle porte: a breve cominceranno i lavori per Porta Ovest anche giù al porto e lo stazionamento di via Ligea sarà chiuso. La probabile destinazione saranno i due stalli all’ingresso della Baia. Riusciranno a contenere così tanti bus?