- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 6 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 6 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Ferraiolo: l’uomo che fa sognare grandi e piccini con i burattini

di Monica De Santis
La tradizione della Famiglia Ferraiolo, è la più antica al mondo, nasce nel 1860 quando il trisavolo Filippo inventò e creò all’interno di un piccolo luna park i primi burattini, fantocci meccanici, dando vita ad una affascinante realtà teatrale giunta oggi alla sua quinta generazione. Arrivando agli inizi del 900’ insieme al figlio Pasquale Senior, ottennero i primi grandi consensi di pubblico da Nord a Sud con la Commedia dell’Arte. Oggi a portare avanti la tradizione della famiglia c’è Adriano affiancato dai figli e dai nipoti. Adriano inizia la sua carriera da burattinaio all’età di 6 anni debuttando recitando e manovrando il suo primo burattino nel Teatro Nazionale, c r e a t o dal suo bisnonno.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi