- Elezioni, Il pedaggio dell’AntimafiaPubblicato 22 ore fa
- Scarpinato, la Magistratura e la DestraPubblicato 22 ore fa
- L’antropologa Annalisa Di Nuzzo: «Turismo esperienziale può fermare lo spopolamento dei borghi»Pubblicato 1 giorno fa
- Il coraggio di Salvatore Della Luna Maggio salva tre ragazzi finiti nel canale con l’autoPubblicato 2 giorni fa
- Rogo sulla chiatta dei fuochi pirotecnici a 500 metri dalla costa di MaioriPubblicato 2 giorni fa
- Incidente sulla statale due persone feritePubblicato 2 giorni fa
- Riduzione del 30% delle corse, l’ira di CirielliPubblicato 2 giorni fa
- Addio al professor Vincenzo Trapanese, più amministratore al ComunePubblicato 2 giorni fa
- Danni del maltempo, operai a lavoro per sistemare via FilettinePubblicato 2 giorni fa
- Treni sospesi tra Torre Annunziata e NoceraPubblicato 2 giorni fa
<>
«La città appare ormai un’enorme pattumiera ed insetti e ratti pasteggiano tra l’immondizia non raccolta e le strade non debitamente pulite». Lo denuncia il coordiantore cittadino della Lega, Cristian Santoro che avrebbe ricevuto molte segnalazioni da parte dei cittadini circa lo stato in cui versa la città. Per il coordinatore cittadino della Lega, infatti, da ogni rione, dal centro sino alle zone collinari giungono ogni giorno molteplici richiami sia riguardo alla mancata raccolta dei rifiuti, o il notevole ritardo con cui gli operatori addetti vi provvedono, sia rispetto allo stato di degrado ed all’immondizia che staziona perennemente in ogni strada, vicolo, piazza, giardino od altro. «È oltremodo vergognoso lo stato di degrado che interessa tutta la città, anche il centro cittadino che, nei sogni di questa amministrazione comunale, dovrebbe a breve divenire metta di un grande flusso turistico – dichiara Santoro – Si chiede come sia possibile che, nonostante gli importanti numeri degli operatori impiegati nelle strutture deputate a tutti i servizi di igiene urbana, la città si presenta in queste deplorevoli condizioni». «Gli ingenti investimenti che questo Comune sostiene per le luminarie, già di per sé discutibili, non possono accompagnarsi al totale disinteresse verso il decoro cittadino che si aggiunge già all’assenza di servizi di supporto ai turisti. Quale biglietto da visita intende presentare il Comune ai visitatori? Le luci che illuminano lo sporco che ormai regna ovunque? Per non parlare, poi, delle zone periferiche e collinari che appaiono sempre più abbandonate a se stesse. In tali zone, infatti, per giorni non vengono raccolti i rifiuti ed ormai da anni non si assiste al doveroso spazzamento delle strade. Un’Amministrazione questa, insomma, che non garantisce più neanche i servizi essenziali, atteso che l’igiene pubblica lo è ed è tra i più importanti», ha poi aggiunto Santoro.