- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 giorno fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 2 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 3 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 3 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 3 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 5 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 5 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 6 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 6 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 7 giorni fa
Sala Consilina. Incontro di Pica con le associazioni

Donato Pica incontra associazioni e Comitati della società civile
Un cordiale e proficuo confronto con le forze sane della società civile che in questi ultimi anni hanno difeso il territorio da scelte sbagliate, spesso piovute dall’alto ed in contrasto con le linee di sviluppo scelte dalle popolazioni locali. È questa la sintesi dell’incontro che Donato Pica ha tenuto ieri sera a Sala Consilina con alcuni dei rappresentati dei comitati e gruppi di cittadini maggiormente attivi nel Vallo di Diano.
Si tratta del comitato Nessun Dorma, contro la stazione elettrica Terna a Montesano Scalo rappresentato da Teresa Rotella, del comitato No al Petrolio nel Vallo di Diano rappresentato da Ivan Bruno, del comitato Pendolari rappresentato da Peppe Ferrigno, e di quello per la Riattivazione della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegrop presente Rocco Panetta.
Dal confronto sono emerse diverse istanze che il consigliere regionale del PD ha condiviso. “Ho deciso di incontrare i comitati all’interno di un percorso di avvicinamento tra la politica e la società civile che porti quest’ultima ad incidere sempre più nei percorsi decisionali” ha dichiarato il politico chiamato a rappresentare il PD anche alle regionali del 31 Maggio prossimo.
In sintesi, il comitato Nessun Dorma ha chiesto che nell’iter regionale della stazione Terna di Montesano Scalo venga definitivamente revocata l’autorizzazione a costruire. Dai No al petrolio è arrivata la richiesta di un monitoraggio ambientale del Vallo di Diano ed un impegno della Regione verso il Governo di Roma per la modifica dell’articolo 38 della legge “Sblocca Italia” in materia di idrocarburi per un ritorno dei poteri decisionali in capo alle Regioni. Dal comitato Pendolari è stata avanzata la richiesta di una ottimizzazione generale del sistema dei trasporti al fine di garantire la riduzione dei tempi di collegamento di chi si muove quotidianamente, per studio o lavoro, da e per i capoluoghi di regione e province. Il ripristino della tratta ferrata Sicignano-Lagonegro è stato infine caldeggiato dall’omonimo comitato anche in virtù del medesimo interesse formalizzato anche dalla vicina Regione Basilicata.
“Condivido e faccio mie le indicazioni di comitati ed associazioni, con l’impegno a portarle avanti nel corso della Campagna Elettorale, ed anche successivamente nel caso dovessi essere eletto. Contestualmente mi impegno a trasmettere queste istanze al nostro candidato presidente: Vincenzo De Luca”.