- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 1 ora fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 8 ore fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 14 ore fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 1 giorno fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 1 giorno fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 3 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 4 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 4 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 4 giorni fa
- Rissa all’Università degli Studi, studente finisce in ospedalePubblicato 4 giorni fa
Visconti a colloquio con le associazioni della rete “Abitiamo il futuro”

Il candidato a sindaco Antonio Visconti, l’altra sera, ha incontrato, in videoconferenza, le 24 associazioni riunite nella rete “Abitiamo il Futuro” che nei giorni scorsi, tramite una lettera aperta alla città, avevano invitato tutti i candidati a sindaco ad ascoltare le loro proposte su tre simboli della comunità battipagliese: ex Tabacchificio, scuola De Amicis e l’ex cinema Garofalo. «È stato un incontro proficuo sotto ogni punto di vista – commenta Antonio Visconti – perché abbiamo potuto ragionare ad ampio raggio argomenti come la cultura, il recupero dei luoghi e degli spazi della memoria, e lo sviluppo della città, temi messi nel dimenticatoio da quest’amministrazione e dalle precedenti, responsabili del disastro socio-culturale in cui versa Battipaglia». Per questo motivo, la coalizione di centrosinistra, che fa capo al candidato a sindaco Antonio Visconti, ha deciso di accogliere le istanze delle associazioni che verranno inserite nel programma e di affiancarli in questa “battaglia”. Quest’ultimo, ancora in itinere e in fase di aggiornamento, verrà presentato ufficialmente nel mese di giugno. «La scuola De Amicis, il Tabacchificio e ‘ex cinema Garofalo sono tra i luoghi più identitari della nostra città, e da questi deve ripartire la nostra comunità per ritrovare il proprio senso di appartenenza e insieme migliorare la qualità della vita dei cittadini. Tre contenitori su cui investiremo tutte le nostre forze, per ridare a Battipaglia il posto che merita, puntando su progetti culturali, innovazione, valorizzazione delle eccellenze. Una “rigenerazione culturale urbana” di cui tutti sentiamo il bisogno, per offrire un futuro diverso ai nostri figli. Ci aspetta un grande lavoro, da fare insieme!»conclude Visconti.