- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 giorno fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 2 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 2 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 5 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia Fiadel

Violazione del diritto di informazione nel merito dell’inquadramento di un lavoratore. A denunciare la situazione all’interno di Salerno Pulita è Angelo Rispoli della Fiadel provinciale che, insieme ai delegati Francesco Pezzano, Franco Parrinello, Antonella Condolucci, Rosario Romano e Marco Rescigno, chiede di fare chiarezza alla società partecipata del Comune di Salerno. “Un lavoratore è passato dal settore Pulizie a quello di Igiene Ambientale. Questo provvedimento è la riprova di quanto da tempo sostenuto dalla nostra organizzazione sindacale di adottare un solo contratto di lavoro, al fine di evitare inutili rigidità aziendali e che i lavoratori sono intercambiabili tra di loro”, hanno spiegato i sindacalisti della Fiadel. L’organizzazione di categoria chiede pertanto l’adozione del contratto unico nel settore dell’Igiene Ambientale, provvedere all’inquadramento del settore Pulizie a quello Ambientale tenendo conto dell’anzianità di servizio e delle domande pregresse e chiarimenti in merito alla mancata informazione preventiva circa le modifiche che hanno portato al trasferimento di un lavoratore da un settore all’altro. “Aspettiamo risposte entro 5 giorni, altrimenti attiveremo tutte le iniziative sindacali a tutela dei lavoratori”, ha spiegato Angelo Rispoli.