- Alleanza Salerno Container Terminal-Gruppo SpinelliPubblicato 2 settimane fa
- Auto di De Luca contromano: il ministero dà ragione ai grilliniPubblicato 2 settimane fa
- «Nicola era un fratello stupendo», la testimonianza della sorella del giovane morto a PositanoPubblicato 3 settimane fa
- Scandalo Asl: Gambardella a Renzullo: “Tua sorella ha esagerato con il centro Juventus”Pubblicato 4 settimane fa
- Napoli a Roberto De Luca: Torna in giunta. La risposta: No, graziePubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: ecco i regali e i “favori” ai funzionariPubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: tutti gli indagatiPubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: coinvolto l’intero vertice. Indagato anche il Dg del RuggiPubblicato 4 settimane fa
- Il Comune deve restituire agli eredi Avallone 5 quadri del maestroPubblicato 1 mese fa
- Insulti e minacce a dipendenti, sospeso prefetto MalfiPubblicato 1 mese fa
Via Ligea “dimezzata”: per il traffico sarà bollino rosso

Ci mancava solo il cantiere di Porta Ovest. Non bastavano il porto e l’imminente accensione delle luci d’Artista. Ora il caos, sulla principale arteria d’ingresso a Salerno città è quasi garantito. Proprio così, siamo su via Ligea, l’arteria che porta direttamente a Salerno città, quella che costeggia il porto cittadino fino al costruendo Crescent. Ora quella zona è interessata dai lavori per la realizzazione della Porta Ovest. E naturalmente, per esigenze di cantiere, si è dovuta restringere la carreggiata. Da ieri, infatti, si circola diversamente. Le auto provenienti da Vietri sul Mare sono state tutte dirottate nelle corsie destinate ai mezzi portuali. Dunque, non è difficile immaginare che il traffico veicolare, già sostenuto, dovrà convivere con i camion (tanti) che entrano ed escono dai varchi del porto commerciale. Ma non finisce qui. Tra una settimana ci sarà l’attesa accensione delle Luci d’Artista. Precisamente il 1 novembre e basta fare un passo indietro di un anno per ricordare il caos (sotto il profilo della viabilità) in occasione dell’evento che dura più di due mesi. Naturalmente sul piano traffico speciale nulla è stato ancora detto o deciso ma comunque vada quest’anno la prova prevede un ostacolo in più. O forse due, in considerazione di un parcheggio ora occupato dal capolinea del Cstp, traslocato proprio per far spazio al cantiere. Tra le curiosità, non troppo europee, si segnala che quella è la zona in cui sbarcano anche i croceristi della Msc che già spaesati per la carente presenza di segnali turistici si troveranno nel bel mezzo di due cantieri: quello del Crescent e piazza della Libertà e l’altro di Porta Ovest. Con buona pace del sindaco De Luca che anche quest’anno, seppur con le mezze maniche ancora addosso, ci regalerà il milionario spettacolo delle Luci, ormai unico ed indiscusso evento “culturale” di questa città. Agli automobilisti, visti i tempi, non resta che incrociare le dita. (andpell)