- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 4 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 7 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 settimana fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 settimana fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 2 settimane fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 2 settimane fa
Valiante: «Mattarella si occuperà del caso Vassallo»

Andrea Pellegrino
Mattarella si occuperà del caso Vassallo. La comunicazione arriva dal deputato uscente Simone Valiante, promotore – insieme ad altri parlamentari – dell’appello al Capo dello Stato. Ieri la telefonata dal Quirinale che ha annunciato l’intenzione di Sergio Mattarella di seguire la vicenda. «Ho ricevuto la graditissima telefonata del consigliere per la giustizia del Presidente, dottor Erbani – dice l’onorevole Valiante – che ha voluto personalmente comunicarmi un immediato e diretto intervento. Il Presidente Mattarella ha voluto, inoltre, per mio tramite far pervenire alla famiglia Vassallo il totale ed incondizionato sostegno, rassicurando, che per quanto possibile ed ovviamente nelle Sue competenze, continuerà a seguire personalmente la vicenda, resa particolarmente complessa anche dalle note difficoltà, confermate a più livelli, che hanno interessato la prima fase dell’attività investigativa». «Ringrazio di cuore – prosegue Valiante – il presidente Mattarella che con lo straordinario e ben noto senso delle istituzioni oltre che la sua grande sensibilità, si è subito attivato e mobilitato, dando pieno e totale sostegno alla ricerca della verità!. La ricerca della verità di un assassinio così atroce che ha interessato un uomo delle istituzioni, tra l’altro, non è una prerogativa della famiglia Vassallo, ma di ogni comunità civile e democratica».