- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 12 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 13 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 4 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 7 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 2 settimane fa
Valentina, esordio con la Bohème

di Redazione Culturale
Che cosa c’è al di là dei sogni? Lo scoprirà presto Valentina Mastrangelo, il giovane soprano di Polla che i suoi sogni professionali li sta realizzando uno per uno, e si appresta ad iniziare questo 2019 nel modo più formidabile, con il debutto al Teatro San Carlo di Napoli. L’appuntamento è per giovedì 17 gennaio sino a sabato 19, alle ore 18:00, con “La Bhoeme” di Giacomo Puccini, nella quale a Valentina è affidato il ruolo di Musetta. L’Opera ha debuttato prima di Natale al Teatro Filarmonico di Verona, ricevendo entusiastici applausi e standing ovation da parte del pubblico presente. Che ha apprezzato in particolare la bravura artistica e la personalità di Valentina, che si è distinta per le sue doti canore ma anche per l’espressività dimostrata come attrice. “Il soprano Valentina Mastrangelo – scrive il critico musicale Francesco Lodola sul sito specialistico “Ieri, Oggi, Domani, Opera!”- dispiega tutto il suo fascino vocale in grado di incarnare il vero canto pucciniano con timbro cremoso, sfumature aeree e femminilità delicata. Il valzer risulta uno dei momenti più riusciti dell’intera serata e anche la preghiera della scena finale è intensa e commossa. A questo si aggiunge la recitazione spigliata e brillante. Una Musetta ideale, che sarà un giorno una splendida Mimí”. C’è poco da aggiungere, se non che Valentina ora è elettrizzata se non «febbricitante» – come si definisce lei stessa – per il debutto al San Carlo: “Il San Carlo di Napoli è il Teatro più bello del mondo – conferma Valentina – ed è un punto d’arrivo per tutti i cantanti lirici: immaginate solo per un attimo cosa può significare per me che sono campana questo debutto. Amo Napoli, ed il mio sogno è di vivere qui!”. Un sogno che si realizza, dunque, un traguardo per molti: ma a questo punto soltanto una tappa per Valentina Mastrangelo, che già nel corso di un fortunatissimo 2018 aveva calcato palcoscenici nazionali e internazionali, rappresentando ovunque con onore la tradizione lirica Italiana. Partendo da Polla, valorizzando con abnegazione e sacrifici il suo grande talento, superando addirittura i suoi stessi sogni, Valentina ci dimostra che nulla è impossibile. Intanto si gode il debutto al San Carlo, che è anche un’occasione da non perdere, per tutti i salernitani, per poterla vedere, ascoltare ed applaudire in una cornice straordinaria.