- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 3 giorni fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 4 giorni fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 4 giorni fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 7 giorni fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 1 settimana fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 1 settimana fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 1 settimana fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 2 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 2 settimane fa
- Lega, su vaccino Sputnik De Luca crea false aspettativePubblicato 2 settimane fa
#unannosenzaeventi, da Salerno a Napoli la protesta in scena davanti al Mercadante

di Monica De Santis
Anche i tre rappresentanti della Fedas di Salerno erano in piazza ieri a Napoli davanti al teatro Mercadante per la mobilitazione nazionale denominata #unannosenzaeventi. “Siamo in piazza qui a Napoli come in altre città italiane per protestare contro un governo che ci ha dimenticato. Serve un tavolo di confronto ministeriale per una riforma del settore”. Così il salernitano Raffaele Vitale e presidente nazionale della Fedas. A scendere in piazza attori, tecnici, musicisti, maschere che lavorano in cinema e teatri, ma anche titolari di aziende che si occupano di service nei settori dello spettacolo, concerti, danza, teatro. La mobilitazione iniziata dinanzi al Teatro Mercadante si è spostata per alcuni minuti fuori alla stazione marittima, dove i lavoratori hanno attuato un blocco stradale per alcuni minuti, per poi diregersi in corteo verso la sede dell’accademia delle Belle arti. Davanti all’ingresso del Mercadante sono stati esposti due striscioni con la scritta “Il lavoro non è un favore”
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi