- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 3 ore fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 3 ore fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 3 giorni fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 3 giorni fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 4 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 4 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 4 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 6 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
Una nuova palazzina per il reggimento Cavallegeri Guide
Una palazzina nuova di zecca per il Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno. La consegna della nuova struttura è avvenuta ieri mattina presso la Caserma D’Avossa con una cerimonia ufficiale nel corso della quale il comandante del 10° reparto Infrastrutture dell’Esercito, il colonnello Lucio Eugenio Cannarile ha aperto le porte della nuova palazzina di due piani al comandante del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, il colonnello Francesco Paolo D’Ianni. La struttura ospiterà la nuova sede del Comando del 1° gruppo Squadroni e dei comandi degli squadroni del Reggimento. Alla cerimonia di consegna hanno preso parte il comandante della Brigata bersaglieri Garibaldi, Luigi Chiapperini, ed il colonnello Costantino Iacono, comandandante del Comando infrastrutture sud. Presenti anche tutto il personale impegnato nella progettazione e nella costruzione dell’opera, tra cui anche il titolare della Rg Costruzioni, impresa esecutrice dei lavori Raffaele Puzio. La nuova palazzina ha, tra le altre caratteristiche all’avanguardia che la contraddistinguono, anche di un impianto di pannelli fotovoltaici, situato sul tetto del fabbricato. La nuova palazzina è stata intitolata al capitano Ercole Rizzardi, comandante del 1° squadrone Guide, unità istituita il 10 aprile 1859, che subì il battesimo del fuoco durante la Campagna d’indipendenza del 1859.