- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 22 ore fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 2 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 3 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 4 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 4 giorni fa
- La Chiesa di San Vito e di Sant’Alberto. Testimonianza di una Fede antica di FrattePubblicato 5 giorni fa
- L’appello di Scala al Pd e al M5S: “Noi pronti ad un campo largo”Pubblicato 6 giorni fa
- Le riforme a costo (quasi) zero di cui non si parlaPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, Cittadino: “L’accaduto a grave discapito della cittadinanza”Pubblicato 1 settimana fa
- Crolla masso dal costone roccioso ferito 30enne, illesa la figliaPubblicato 1 settimana fa
Una Madonna sulla montagna di Capriglia, ex agente s’affida all’aiuto divino

Non possono mancare, in questo drammatico momento per l’emergenza coronavirus, il ricorso alla preghiera e all’aiuto divino. Mosso da queste motivazioni Aldo D’Isidoro, un poliziotto in pensione con la passione per la bicicletta – come scrive il quotidiano “Le Cronache” – ha deciso di costruire una casetta dedicata alla Madonna di Fatima sulle montagne di Capriglia. Lo ha fatto anche per chiedere alla Vergine di intercedere per salvare l’uomo dalla pandemia. La cappella rupestre è stata realizzata dopo il vecchio convento di clausura dello Spirto Santo. Alla casetta dedicata alla vergine di Fatima ci si arriva salendo da Capriglia seguendo la strada che porta alla Madonna della pineta: un’ora di cammino a piedi lungo un sentiero facilmente accessibile.