- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 16 ore fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 giorno fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 2 giorni fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 2 giorni fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 2 giorni fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 4 giorni fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 1 settimana fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 1 settimana fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 1 settimana fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 1 settimana fa
Una class action legale contro De Luca e unità di crisi regionale

Una class action legale contro il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. Non accenna a placarsi la polemica da parte dei ristoratori campani che, in queste ore, stanno portando avanti la loro protesta dopo l’ordinanza della Regione Campania che classifica, ancora, la Campania in zona arancione. Circa 200 imprenditori appartenenti al mondo della ristorazione e dei bar sono pronti ad avviare azioni legali nei confronti del presidente di Palazzo Santa Lucia e dell’Unità di Crisi regionale. Un ricorso alle vie legali per i danni provocati con ordinanza regionale che ha imposto alla Campania di essere zona arancione e non gialla fino al 23 dicembre.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi