- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 10 ore fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 21 ore fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 1 giorno fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 1 giorno fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 3 giorni fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 3 giorni fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 4 giorni fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 5 giorni fa
- L’errore fatale di CutoloPubblicato 5 giorni fa
- Deviazione Fusandola, a giudizio anche la compagna di De LucaPubblicato 5 giorni fa
Un salernitano a Sanremo Young

Erika Noschese
Dall’Arechi Rugby a Sanremo Giovani. È la scalata verso il successo del 17enne salernitano Rocco Scarano. Appese, seppur momentaneamente, le scarpette al chiodo, Rocco – anche al di fuori del rettangolo di gioco – sta portando in alto il nome di Salerno con le sue esibizioni a Sanremo Young dove, nella puntata di venerdì scorso, ha raggiunto il primo posto in classifica con la sua esibizione. Il giovane Rocco, lo scorso 1 dicembre 2017, ha partecipato alla prima fase della selezione di Sanremo Young, riuscendo a spuntarla – insieme ad altri undici ragazzi – tra oltre mille giovanissimi, grazie alla sua voce e alla sua chitarra che hanno emozionato pubblico e giuria, composta da Gianmarco Mazzi, Antonella Clerici e Diego Basso. I vincitori si stano sfidando sul palco più ambito dai cantanti, l’Ariston di Sanremo, parteci- pando al prime time su Rai 1 fino al prossimo 16 marzo. Classe 2000, il giovane cantante salernitano ha frequentato il quinto anno del liceo scientifico Severi. Amante della musica fin da piccolo, suona la chitarra, l’ukulele, il cajon e il piano, oltre a cantare e scrive inediti. Tra i membri dell’Academy, la commissione che ha il compito di valutare i cantanti anche un altro salernitano, Rocco Hunt, vincitore del festival di Sanremo nel 2014, nella sezione nuove proposte, con il suo singolo “Nu juorno buono”. Scarano ha riscosso notevole successo anche grazie alla sua can- zone “Il mostro nascosto”, cantata in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulla donne, per sostenere la campagna “Ti amo da morire”, dedicata al medesimo tema.