- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 22 ore fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 22 ore fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 22 ore fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 22 ore fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 22 ore fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 22 ore fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 22 ore fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 22 ore fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 22 ore fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 22 ore fa
Un primo Maggio per tutti

Tra i sognatori ci siamo anche noi studenti: stiamo costruendo il nostro percorso per arrivare alla meta, al lavoro, a ciò che dà valore all’esistenza di una vita personale e sociale.
Di ANNARITA GIORDANO
La festa dei lavoratori oggi più che mai rappresenta tutti gli Italiani, coloro che in questo periodo particolare stanno affrontando diverse situazioni. C’è chi ormai un lavoro non lo ha più, chi è in possesso di un’attività ma che momentaneamente ha dovuto fermare; e poi ci sono coloro che continuano a lavorare cercando di aiutare e di salvare la vita a uomini e donne di una certa età e a quelli che saranno il futuro del nostro Paese, mettendo a rischio la propria. Il lavoro, come molti sanno, non è soltanto un dovere, ma anche un diritto. Nonostante ciò ci sono persone che continuano a non averne uno. Vi sono uomini che sognano un impiego, ma la vita non è stata benevola con loro: non hanno potuto o voluto studiare, non hanno “santi in paradiso”, non sono disposti a scendere a “compromessi”. Tra i sognatori ci siamo anche noi studenti: stiamo costruendo il nostro percorso per arrivare alla meta, al lavoro, a ciò che dà valore all’esistenza di una vita personale e sociale. Diversi uomini, però, in questo periodo hanno bisogno di essere salvati ed è proprio per questo che molti già cercano di progettare il rilancio dell’economia. Ad alcuni, ormai, è rimasto soltanto un sogno, ad altri, invece, è rimasta la speranza. La speranza va alimentata giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese: Bisogna credere nei propri sogni e fare di tutto per vederli realizzare.