- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 2 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 3 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 5 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 5 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
- Fermato il presunto assassino di LettieriPubblicato 1 settimana fa
- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 2 settimane fa
Un primo bilancio di fine anno anche per i deputati e i senatori salernitani

di Erika Noschese
A poche ore dall’inizio del 2021 è tempo di bilanci anche per i deputati e sentori salernitani che, in questi mesi, si sono ritrovati a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Da loro dipendono, se pur in via indiretta, molto delle scelte che assume il governo nazionale, aiuti ai cittadini compresi. Come facilmente prevedibile, infatti, non sono mancate le critiche, soprattutto da parte di quei settori particolarmente in crisi a causa della pandemia – come ristoratori, partite Iva, e così via ma il lavoro fatto è stato tanto e quello da fare ancora di più.
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi