- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 3 ore fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 3 ore fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 3 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 3 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 1 settimana fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 1 settimana fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 1 settimana fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 1 settimana fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 2 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 2 settimane fa
Ubriaco al volante: arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

COMUNICATO polizia di stato
Questa notte, intorno alle ore 02.00, personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Volanti della Questura di Salerno, nell’ambito dei servizi notturni di controllo del territorio, è intervenuto sulla tangenziale di Salerno ed ha inseguito un’autovettura Smart che procedeva a forte velocità zigzagando e creando un serio pericolo per la pubblica incolumità.
Dopo un breve inseguimento il conducente dell’autovettura, che non si è fermato nonostante le segnalazioni visive ed acustiche dei poliziotti, è stato bloccato ed identificato per un 35enne di Bracigliano. Quest’ultimo, in evidente stato di abbrezza alcolica, nella fase d’identificazione si è scagliato con violenza contro un agente colpendolo al volto con un pugno.
L’automobilista è stato sottoposto a test con etilometro che ha evidenziato un tasso alcolemico nettamente superiore al limite consentito.
Il 35enne è stato pertanto arrestato per i reati di resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale. Nei suoi confronti si è proceduto, inoltre, al deferimento all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, al ritiro della patente di guida ed al sequestro dell’autovettura.