- Omicidio Lettieri: prelievi per Dna del 17ennePubblicato 1 giorno fa
- Criminalita’: Libera, le mani delle mafie sui porti italianiPubblicato 2 giorni fa
- La Salernitana torna a sorridere sotto la pioggia, 2-0 all’ex BredaPubblicato 4 giorni fa
- ‘Ndrangheta: Maxi blitz Indagato il segretario nazionale dell’UdcPubblicato 5 giorni fa
- Ambulanze e pompe funebri, arrestato Squecco, indagata dirigente dell’AslPubblicato 7 giorni fa
- Camorra: ambulanze e pompe funebri, sequestro estero. 10 arrestiPubblicato 7 giorni fa
- Salernitana senza anima, 5 schiaffi dall’EmpoliPubblicato 1 settimana fa
- Coop, altri cinque avvisi di garanzia: coinvolti assessore e consiglierePubblicato 1 settimana fa
- Terremoto, Villani (M5S): Per Comuni provincia Salerno sbloccati fondi post sismaPubblicato 1 settimana fa
- Piero De Luca: “Sorpreso da proposta acquisto ex Tribunale a fini immobiliari”Pubblicato 1 settimana fa
Tutelare la collettività rispetto alle richieste del Consorzio di Bonifica

di Pina Ferro
“Intraprendere tutte le azioni a difesa degli utenti paganesi e di verificare cosa è stato fatto, dagli uffici competenti, dopo l’approvazione della delibera di giunta numero 171 dell’11.11.2019 avente ad oggetto “Consorzio di Bonifica Comprensorio Sarno. Contributi Consortili”. E’ quanto chiede il consigliere comunale Vincenzo Calce al primo cittadino di Pagani, De Prisco. Nota che è stata protocollata ieri mattina. La richiesta al primo cittadino nasce dalla considerazione che: “il modus procedendi del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno appare essere totalmente “contra legem” allorchè determina – come ha fatto – il ruolo contribuenza 2019/2020, e per gli anni precedenti, fondandolo solo ed esclusivamente:a) sull’automatica considerazione che “l’immobile/utenza ricade nel perimetro territoriale di attività del Consorzio”
L’articolo completo sull’edizione digitale di oggi