- Sistema Romeo, a processo anche CaldoroPubblicato 3 ore fa
- Corte Conti Campania: consulenti per indagine su Covid hospitalPubblicato 3 ore fa
- Elezioni amministrative 2021 rinviate in autunno per CovidPubblicato 1 giorno fa
- Ospedali al collasso, l’infettivologo del Ruggi: “Indispensabili lockdown mirati”Pubblicato 1 giorno fa
- Fondovalle Calore, Cascone: “Puntiamo a completare l’opera”Pubblicato 1 giorno fa
- Ciak docu-film “Verita’ negata” su Angelo VassalloPubblicato 1 giorno fa
- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 6 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 1 settimana fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 1 settimana fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 1 settimana fa
Transenna dopo caduta della ringhiera: dopo più di un anno nulla è cambiato

di Erika Noschese
Il viadotto Gatto continua ad essere un pericolo per la circolazione. Sono passati diversi anni da quando, a causa di un incidente stradale, un pezzo di ringhiera è crollato. L’amministrazione comunale ha proceduto alla messa in sicurezza sistemando una transenna di plastica che va a “coprire” il vuoto lasciato dal crollo. Trattandosi di una transenna di plastica, la sicurezza è scarsa in quanto anche un bambino potrebbe tranquillamente spostarla o passarci sotto, mettendo a serio pericolo la sicurezza. Diversi sono i disagi e le problematiche riscontrate sul viadotto Gatto, anche a causa del traffico in tilt generato dalla costante presenza di mezzi pesanti diretti presso il porto di Salerno. Solo qualche mese fa, l’ennesimo incidente stradale fra due autoarticolati ha mandato il traffico in tilt, creando non pochi disagi alla circolazione veicolare. Pochi giorni dopo, invece, a bloccare tutto sono stati due chiusini del Viadotto Gatto e una conseguente lesione sulla struttura, che da tempo ormai crea non pochi problemi. Una situazione, questa, che va avanti ormai da anni senza trovare – a quanto pare – reali soluzioni concrete.