- Il salernitano Enzo Maraio verso candidatura in Emilia RomagnaPubblicato 10 ore fa
- Aumento refezione scolastica, “scelta assurda da parte dell’amministrazione”Pubblicato 11 ore fa
- Ciambriello: “Fuorni primo carcere in Campania per Covid”Pubblicato 12 ore fa
- Agropoli, consiglio comunale fiume: sette ore di dibattimento. Ritirati due punti dell’odgPubblicato 14 ore fa
- Accelera la crescita dei prezzi del carrello della spesaPubblicato 21 ore fa
- Grimaldi: Superbonus 110%, Nuovo governo deve convocare un tavoloPubblicato 2 giorni fa
- Mons Scarano, le motivazioni della condannaPubblicato 3 giorni fa
- L’indecoroso 25 settembre di SalernoPubblicato 5 giorni fa
- Caso Brusca, un pentito ora pericolosoPubblicato 6 giorni fa
- Caso Coscioni, c’è la commissione d’inchiestaPubblicato 6 giorni fa
Tragedia sfiorata in una fabbrica

Tragedia sfiorata ieri pomeriggio in una fabbrica di via Fosso Imperatore di Nocera Inferiore. Un macchinario utilizzato per la pulizia della struttura è stato avvolto dalle fiamme a causa di un corto circuito provocato da una pozzanghera d’acqua. A domare l’incendio alcuni operai che hanno provveduto a spegnere le fiamme – che stavano avvolgendo l’area del padiglione – con l’estintore. Il macchinario era posizionato, per negligenza dei titolari, nei pressi di alcuni materiali infiammabili che, in caso di esplosione, avrebbe avuto conseguenze ben più gravi, proprio a causa della presenza di cisterne, diluenti e altro materiale infiammabile. Episodio, questo, che riaccende la polemica sulla mancanza di sicurezza sui posti di lavoro, mettendo a rischio la vita degli operatori. In quest’ottica dovrebbero aumentare i controlli nelle aziende, soprattutto in questo periodo quando, a causa delle alte temperature potrebbero verificarsi malfunzionamenti ai macchinari.
e.c.