- Ergastolo al soldato russo. Una sentenza cattiva e dannosaPubblicato 4 ore fa
- Fondazione Teseo: Stefano Amodio: “Corso di laurea triennale, per i giovani opportunità”Pubblicato 6 ore fa
- Vaiolo delle Scimmie, il dottor Tozzi: Non pericoloso come il CovidPubblicato 21 ore fa
- Intervista con il Colonnello della guardia di Finanza Gerardo Severino: Vi parlo di FalconePubblicato 21 ore fa
- Si presentano i tre candidati sindaco di Rinascimento Partenopeo nel CilentoPubblicato 22 ore fa
- Emergenza acqua, cabina di regia in PrefetturaPubblicato 22 ore fa
- Artisti in campo per l’UcrainaPubblicato 22 ore fa
- Presentazione della Relazione Annuale del Garante campanoPubblicato 22 ore fa
- Come cambia la comunicazione politica per catturare il consenso degli elettoriPubblicato 22 ore fa
- Il ritorno dell’Orchestra del MartucciPubblicato 22 ore fa
Tosap sospesa, si va verso esenzione per il 2020. Loffredo: “Atto dovuto”

Esenzione sulla Tosap, nell’attesa che il Governo centrale possa anche rivedere le sovvenzioni agli Enti Locali che stanno correndo in aiuto del commercio. L’assessore all’Annona, Dario Loffredo ha proposto la sospensione del pagamento della Tosap agli esercenti salernitani, nell’attesa dell’esenzione da ratificare in Consiglio comunale. «E’ stata una mia proposta che ho avanzato al sindaco Napoli, alla Giunta e ai Consiglieri, di provvedere all’esenzione per tutto il 2020 della riscossione della Tosap. – afferma il componente della Giunta Napoli – Penso che sia un atto dovuto e doveroso, in questo particolare momento. Credo che non vi saranno problemi nell’approvare un provvedimento necessario. Per il momento la Tosap sarà sospesa, con l’esenzione che sarà decisa nel prossimo Consiglio comunale». Esultano i tanti commercianti, anche grazie alla fattiva risposta dell’amministrazione comunale. Per la verità lo attendevano in molti, con la speranza che potrebbe a breve essere esaudita. Di certo, sarebbe già operativa la sospensione del pagamento. Non solo, con la proposta avanzata dall’assessore Loffredo che comprende anche altro; c’è anche la possibilità di avere in concessione un maggiore spazio per allestire i tavolini. Spazio che, permetterebbe di osservare il distanziamento fra i tavolini con perdita minore di posti a sedere. E questa eventualità che permetterebbe di ridurre sensibilmente le perdite per gli esercizi commerciali, dovuti proprio alla necessità della disposizione a distanza di sicurezza dei tavolini. Una proposta che, in passato, aveva trovato le resistenze di gruppi di consiglieri, anche della maggioranza, che, invece di un allargamento sull’occupazione del suolo pubblico chiedevano una sensibile riduzione del tributo comunale. Ma adesso, con l’esenzione, ci sarebbero davvero poche resistenze se non nulle. «E’ questo un grosso sacrificio che il Comune di Salerno si appresta a fare. – riprende l’assessore Loffredo – Nella speranza che il gettito previsto e che verrà a mancare nelle casse comunali, sia per certi versi colmato dal Governo centrale, con maggiori contributi agli Enti Locali. Tutto ciò, permetterebbe agli Enti Locali di intervenire in modo determinante anche su altri tributi, in modo da aiutare fattivamente i cittadini in evidente difficoltà. Al tempo stesso non creerebbe scompensi pericolosi sugli stessi bilanci».