- Meloni a Salerno con i meridionalistiPubblicato 2 giorni fa
- Il bacio della morte di Giovanni Maiale all’imprenditorePubblicato 2 giorni fa
- Appalti diretti da Salerno Mobilità. Spunta la coop “San Matteo”Pubblicato 5 giorni fa
- Caso buttafuori, parla il titolare della security: «E se avesse avuto un coltello?»Pubblicato 5 giorni fa
- Spunta il nuovo elenco, invariati i fitti ai negozi e alle abitazioni di pregioPubblicato 1 settimana fa
- Il Ruggi vuole 6 milioni da UniSaPubblicato 1 settimana fa
- Camera penale, ecco il direttivoPubblicato 1 settimana fa
- Tringali: Un museo di arte contemporanea in nome di FilibertoPubblicato 2 settimane fa
- Aggravi per 5 milioni di euro. Sanità campana sotto inchiestaPubblicato 2 settimane fa
- Violazione inquadramento operaio Salerno Pulita: denuncia FiadelPubblicato 2 settimane fa
Torre abbandona la corsa e punta alla Camera Penale

di andpell
Oggi si dovrebbe comporre la commissione elettorale per valutare le candidature al consiglio dell’ordine degli avvocati di Salerno. Resta irrisolto il caso Montera che, per ora, resiste nella corsa alla presidenza, nonostante la pronuncia della Cassazione che blocca le candidature ai componenti che hanno già svolto un doppio mandato. Intanto, abbandona la corsa all’ordine Emiliano Torre che annuncia, invece, la sua candidatura alla Camera Penale. Si voterà il prossimo 28 gennaio, mentre il 17, sempre di questo mese, si apriranno le urne per il rinnovo del consiglio forense. «Sono giunto alla determinazione di rinunciare, in quanto avevo già da tempo prestato la mia adesione quale candidato nella lista per il rinnovo della Camera Penale Salernitana guidata dal collega Luigi Gargiulo – spiega Torre – Poiché le elezioni della Camera Penale e del Consiglio dell’ordine si svolgono quasi in contemporanea, dovendo necessariamente operare una scelta, ho deciso, in coerenza con il mio impegno di penalista, di optare per la camera penale» . Oltre Torre, nell’unica lista capeggiata da Gargiulo per la Camera Penale ci saranno Matteo Cardamone, Antonio Boffa, Carmela Landi, Pierluigi Spadafora, Carla Maresca, Luigi D’Uva, Francesca Sarno (sorella dell’attuale presidente Michele) e Gino Bove.