- Salerno ha sacrificato il suo litorale storico al miraggio da baraccone fieristicoPubblicato 2 giorni fa
- Confindustria Salerno: Prete,ho vissuto anni ricchi di sfidePubblicato 5 giorni fa
- Troppi contagi al Virtuoso, il sindaco Napoli sospende le attività didattiche in presenzaPubblicato 6 giorni fa
- Traffico di stupefacenti, blitz all’alba. Arrestate 47 personePubblicato 6 giorni fa
- Lutto nel mondo del calcio, è morto Lamberto Leonardi. Allenò la Salernitana di TroisiPubblicato 7 giorni fa
- Gruppo Gallozzi si espande a Nord, Gf Logistic apre a ParmaPubblicato 7 giorni fa
- Artigianfi Consorzio Artigiano di Garanzia Fidi: inammissibile l’atto di citazionePubblicato 1 settimana fa
- Tamponi salivari dal1 marzo ai centri VerrengiaPubblicato 1 settimana fa
- Dziczek dimesso dal Mazzoni di Ascoli. Ora a Roma per accertamentiPubblicato 1 settimana fa
- Ad Ascoli la prima vittoria nel girone di ritorno, ma quanta paura per DziczekPubblicato 1 settimana fa
Tino Iannuzzi così punta al Senato: «Non mi manca l’entusiasmo»

Il deputato uscente Tino Iannuzzi ci riprova. Ma questa volta punta al Senato. Candidato nel collegio Salerno-Cava-Agro-Irno-Costiera con il partito democrativo, alle elezioni del 4 marzo prossimo spera in una riconferma da parte di amici e cittadini per l’affidabilità e la competenza del gruppo dirigente.
Onorevole Iannuzzi, il 4 marzo si rinnova il Parlamento. Lei è candidato al Senato nel collegio Salerno-Cava-Agro-Irno-Costiera. Con quale spirito affronta questa campagna elettorale?
«Il PD ha guidato in questo tempo così difficile l’Italia, che ha iniziato dopo anni di crisi durissima una fase di crescita e sviluppo. Sono in campo con i fatti che ho realizzato e con gli impegni che ho rispettato con gli elettori, potendo dire di aver esercitato il mandato parlamentare con disciplina ed onore, come impone l’articolo 54 della Costituzione per l’esercizio di funzioni pubbliche».
Perché votare lei ed il Pd? In base a quali valutazioni?
«Prima di tutto per l’affidabilità e la competenza del gruppo dirigente che il Pd è in grado di porre a disposizione del Paese, dal nostro Segretario Renzi al Presidente del Consiglio Gentiloni a Ministri di prestigio come Minniti e Franceschini. Per quanto mi concerne, sono in campo con la mia storia politica e professionale limpida e di grande amore per il nostro territorio. Il mio rendiconto è nei risultati raggiunti. Provo a fare una sintesi dei risultati più importanti ai quali ho contribuito: dal completamento della Autostrada Salerno-Reggio, alla battaglia vinta contro la introduzione del pedaggio, allo svincolo di Fratte ed a quello di San Mango Piemonte, alle specializzazioni per la nostra Facoltà di Medicina, agli incentivi per la imprenditorialità giovanile e per gli eco bonus, alla legge sui Piccoli Comuni, a tanti finanziamenti acquisiti per i progetti presentati dai Comuni salernitani dalla Giffoni Multimedia Valley al Duomo di Amalfi ed agli Scavi di Velia, alla salvaguardia del TAR e della Corte di Appello di Salerno, all’equo compenso per i professionisti, ai finanziamenti alle Province per Scuole e Viabilità, alla difesa della Campania nelle vicende dell’Acquedotto Irpino-Pugliese, alla conservazione del punto INPS a Cava e della sede INAIL a Nocera Inferiore».
Come caratterizzerà la sua campagna elettorale?
«Sono in campo con l’entusiasmo e la passione che hanno sempre accompagnato il mio impegno civile e politico. Sottopongo con umiltà e profonda motivazione il mio operato alle donne, agli uomini ed ai Giovani per poter con orgoglio servire al Senato della Repubblica la mia Patria, il Mezzogiorno, la mia Provincia, Salerno, Cava de’ Tirreni, la Costiera Amalfitana, la Valle dell’Irno e l’Agro Nocerino Sarnese”.
Su quali obiettivi focalizzerà l’attenzione in caso di rielezione?
“Mi concentrerò al massimo per portare al traguardo finale, dopo aver acquisito con il mio strenuo impegno in questa Legislatura i finanziamenti necessari, la realizzzione della terza corsia e messa in sicurezza del Raccordo Salerno- Fratte-Mercato San Severino-Avel- lino, della velocizzazione della linea ferroviaria Salerno-Battipaglia-Sapri-Reggio Calabria, del completamento della modernizzazione Strada Statale 268 del Vesuvio, fondamentale per il nostro Agro Nocerino Sarnese».