- Scontro Procure: de Magistris condannato a pagamento spesePubblicato 2 giorni fa
- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 2 settimane fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 2 settimane fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 3 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
Terremoto: scossa sentita a Napoli, squadre di pompieri di Salerno verso Marche

Anche dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Salerno sono partiti 7 automezzi e decine di uomini sono stati messi a disposizione a supporto dei colleghi dei territori terremotati. Il sistema della Protezione Civile del Comune di Napoli, informa una nota del vice sindaco Raffaele Del Giudice, e’ gia’ in allerta operativa per mettersi a disposizione di eventuali richieste di uomini e mezzi che dovessero giungere dall’area del sisma. Ed e’ giunta la richiesta di 4 grossi automezzi per la rimozione delle macerie che saranno immediatamente messi a disposizione della Protezione civile Nazionale. Al centralino della sala operativa della Protezione civile della Campania sono arrivate poche chiamate di cittadini. Il presidente della giunta Vincenzo De Luca e’ dalle prime ore del mattino in contatto con la Protezione civile regionale. C’e’ stata anche una riunione in videoconferenza della Commissione speciale della protezione civile coordinata dalla provincia di Trento cui ha partecipato quella regionale campana che e’ pronta all’invio di unita’ cinofile e di un campo base per 500 persone attrezzato con cucina da campo, nonche’ di tecnici esperti.