- Alleanza Salerno Container Terminal-Gruppo SpinelliPubblicato 2 settimane fa
- Auto di De Luca contromano: il ministero dà ragione ai grilliniPubblicato 2 settimane fa
- «Nicola era un fratello stupendo», la testimonianza della sorella del giovane morto a PositanoPubblicato 3 settimane fa
- Scandalo Asl: Gambardella a Renzullo: “Tua sorella ha esagerato con il centro Juventus”Pubblicato 4 settimane fa
- Napoli a Roberto De Luca: Torna in giunta. La risposta: No, graziePubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: ecco i regali e i “favori” ai funzionariPubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: tutti gli indagatiPubblicato 4 settimane fa
- Inchiesta Asl: coinvolto l’intero vertice. Indagato anche il Dg del RuggiPubblicato 4 settimane fa
- Il Comune deve restituire agli eredi Avallone 5 quadri del maestroPubblicato 1 mese fa
- Insulti e minacce a dipendenti, sospeso prefetto MalfiPubblicato 1 mese fa
Terremoto: scossa sentita a Napoli, squadre di pompieri di Salerno verso Marche

Anche dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Salerno sono partiti 7 automezzi e decine di uomini sono stati messi a disposizione a supporto dei colleghi dei territori terremotati. Il sistema della Protezione Civile del Comune di Napoli, informa una nota del vice sindaco Raffaele Del Giudice, e’ gia’ in allerta operativa per mettersi a disposizione di eventuali richieste di uomini e mezzi che dovessero giungere dall’area del sisma. Ed e’ giunta la richiesta di 4 grossi automezzi per la rimozione delle macerie che saranno immediatamente messi a disposizione della Protezione civile Nazionale. Al centralino della sala operativa della Protezione civile della Campania sono arrivate poche chiamate di cittadini. Il presidente della giunta Vincenzo De Luca e’ dalle prime ore del mattino in contatto con la Protezione civile regionale. C’e’ stata anche una riunione in videoconferenza della Commissione speciale della protezione civile coordinata dalla provincia di Trento cui ha partecipato quella regionale campana che e’ pronta all’invio di unita’ cinofile e di un campo base per 500 persone attrezzato con cucina da campo, nonche’ di tecnici esperti.