- Nuove misure economiche e solidali contro il caro bollettePubblicato 22 ore fa
- Ponti e viadotti. A San Marzano sul Sarno i lavori sul ponte della SP 5Pubblicato 23 ore fa
- La Regione finanzia il prolungamento della via di fugaPubblicato 23 ore fa
- Incendiate sei piante nel Parco urbanoPubblicato 23 ore fa
- Salvati prevede riduzione tari ed esenzioni per le fasce deboliPubblicato 23 ore fa
- Passano con i soli voti della maggioranza bilancio e dup, “minoranza nervosa”Pubblicato 23 ore fa
- Sarno ospita il primo memorial “Gaetano Ferrentino”Pubblicato 23 ore fa
- Crac e reati tributari: sequestro da 3 milioni di euroPubblicato 23 ore fa
- In fiamme un negozio in pieno centroPubblicato 23 ore fa
- Il 58enne Antonio Marotta, rinvenuto cadavere in spiaggiaPubblicato 23 ore fa
Terra Fuochi: De Luca, pronto a querelare per servizi Tv

“Mi è stato riferito che su un canale tv nazionale c’è stato l’ennesimo servizio diffamatorio nei confronti della Campania, valuteremo di querelare per diffamazione”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca. “Dicevano – ha aggiunto – che non c’è il registro tumori, ma ho parlato ora con il commissario della Asl Napoli 2 che mi ha confermato che il registro è operativo anche lì. Ho sentito anche chi parla delle mancate bonifiche: io non guardo ai disastri del passato ma al fatto che ora siamo al 70% delle bonifiche su 49 discariche. E’ chiaro che avrai sempre il rogo e la fabbrica abusiva che fa sversamenti illegali, ma questo accade anche altrove”. De Luca ha ricordato che la Campania ha “lanciato il progetto Spes che sarà il controllo, anche genetico, più sofisticato sul territorio italiano”. Sulla rimozione delle ecoballe, De Luca ha detto: “Siamo in ritardo di quattro settimane ma a fine maggio si parte. Tra qualche giorno faremo anche una dimostrazione nella Terra dei Fuochi dei 26 nuovi mezzi tra cui camion dei vigili del fuoco sofisticatissimi capaci di spegnere dei roghi in brevissimo tempo. Ho sentito anche un’altra polemica. Abbiamo consegnato i 26 mezzi alla Caserma dei Vigili del Fuoco di Salerno: l’abbiamo fatto su richiesta del 26 marzo da parte del comandante regionale dei Vigili del Fuoco, perché lì c’era la capienza”.