- Porto di Salerno, 26 clandestini nei containerPubblicato 1 giorno fa
- Disposizioni di Sicurezza covid-19, il richiamo del presidente De LucaPubblicato 5 giorni fa
- Vaccinazioni, Campania al top ma mancano le dosi. De Luca chiama ArcuriPubblicato 5 giorni fa
- Nel nuovo Dpcm ulteriori restrizioni anti CovidPubblicato 6 giorni fa
- La Campania prima regione d’Italia per vaccinazioni: entro martedì quota 13milaPubblicato 6 giorni fa
- Spazi ex Tribunale: Piero De Luca (Pd): “Teniamo alta l’attenzione sul tema”Pubblicato 1 settimana fa
- Vaccino: De Luca, l’ho fatto per dimostrare fosse sicuroPubblicato 1 settimana fa
- «Tutino non voleva venire alla Salernitana»Pubblicato 1 settimana fa
- Bruno Tozzi: “Prepariamoci ad affrontare la 3° ondata del Covid”Pubblicato 1 settimana fa
- Bocche cucite nella Salernitana, i tesserati disertano la sala stampaPubblicato 2 settimane fa
Termovalorizzatore di Cupa Siglia, oggi udienza del Tar

Erika Noschese
È in programma per oggi l’udienza del Tar del Lazio per la vicenda dell’impianto del termovalorizzatore di Cupa Siglia, dopo il ricorso presentato dai Comuni di Giffoni Sei Casali e San Cipriano Picentino. «Il ricorso è partito da noi e dal Comune di Giffoni Sei Casali. Mi aspetto e spero che il Tar Lazio ci dia ragione nel senso che la localizzazione degli impianti non è consona rispetto all’ambiente, alla posizione e a tutti gli altri impianti già esistenti. Ci aspettiamo che il Tar Lazio possa liberamente decidere ma tenendo conto di una problematica seria che attanaglia già il territorio per una serie di impianti già esistenti», ha dichiarato Gennaro Aievoli, sindaco di San Cipriano Picentino che non intende fare alcun passo indietro se il Tar Lazio non dovesse dar loro ragione e, dunque, intenzionato a procedere ed arrivare al Consiglio del Tar Lazio. In un primo momento, stando anche a quanto riferito dal primo cittadino , Regione Campania, Provincia e Comune di Salerno sembravano intenzionati a fare un passo indietro rispetto alla localizzazione ma, negli ultimi giorni, si sta decidendo in merito agli espropri e, dunque, da parte degli enti sopra citati, non ci sarebbe volontà di desistere. «Noi dobbiamo difenderci e lo facciamo nelle sedi opportune», ha aggiunto Aievoli. Dello stesso parere anche il sindaco di Giffoni Sei Casali, Francesco Munno, insediatosi da poco più di tre mesi che, nella giornata di ieri, ha avuto con un colloquio con il legale che sta portando avanti il ricorso contro l’impianto di Cupa Siglia per definire l’iter. Per oggi, tecnicamente, è in programma un’udienza intermedia per verificare un eventuale dietro fronte dei due comuni dell’area picentina. Il ricorso riguarda anche il bando, della Provincia, di progettazione, costruzione e gestione dell’impianto di termovalorizzazione dei rifiuti della provincia di Salerno.