- Scontro Procure: de Magistris condannato a pagamento spesePubblicato 2 giorni fa
- Le interviste impossibili: Vincenzo GiordanoPubblicato 1 settimana fa
- Il gruppo Oltre sostiene la candidatura di Michele Tedesco a sindacoPubblicato 2 settimane fa
- Ciarambino: “abbiamo vaccinato i soggetti sbagliati.” Pubblicato 2 settimane fa
- “Sica Istituto Europeo per la terza età”, covid free” eccellenza del Sud d’ItaliaPubblicato 2 settimane fa
- Cavese 17enne morì al Ruggi: chiesto rinvio a giudizio per Enrico CoscioniPubblicato 2 settimane fa
- De Luca nominato vice capogruppo Pd alla Camera dei deputatiPubblicato 2 settimane fa
- Calcio: chi vincerà lo scudetto quest’anno?Pubblicato 2 settimane fa
- Frana di Amalfi: Cascone, tempi rispettatiPubblicato 3 settimane fa
- Il Presidente degli industriali Ferraioli: “Senza vaccini l’economia non riparte”Pubblicato 3 settimane fa
-
Annunciazione, annunciazione: il prossimo Capodanno a Piazza della Libertà
di Andrea Bignardi “Questo sarà l’ultimo Capodanno che celebriamo a Piazza Amendola, il prossimo anno saremo a Piazza della Libertà”. Con l’annuncio del governatore della Regione Vincenzo De Luca ha preso il via la quattordicesima edizione delle...
- Pubblicato 1 anno fa
-
Tar, respinto il ricorso dell’Ati Via libera all’azienda di Rainone
di Erika Noschese L’aggiudicazione effettuata dal Comune è regolare. E’ quanto stabilito dal Tar di Salerno che ieri si è espresso sul ricorso presentato dalla società Pamef Appalti Srl, aiende che ha partecipato al bando per l’aggiudicazione...
- Pubblicato 2 anni fa
-
Torrente Fusandola, tre deviazioni e nessun ok. «Rischioso, si deve fermare tutto»
di Andrea Pellegrino Tre versioni di deviazione del torrente Fusandola e nessuna delle tre autorizzate completamente. Emergono ulteriori dettagli dalla nuova inchiesta che conta dodici indagati per la deviazione del Fusandola per la realizzazione del progetto di...
- Pubblicato 2 anni fa
-
Piazza della Libertà: Sacco fuori dai giochi, Rainone vicini all’appalto
di Andrea Pellegrino Nulla da fare per la Sacco Costruzioni che sarebbe stata già esclusa dalla gara per il completamento di Piazza della Libertà a Salerno. Le ulteriori verifiche di gara e il ricorso presentato dalla Rcm...
- Pubblicato 2 anni fa
-
Bonavitacola, uno e trino: il sì, la vicepresidenza e la difesa
Andrea Pellegrino Ventuno dicembre 2007. La storia del Crescent parte tutta da qui. Da una conferenza dei servizi che si è tenuta a Palazzo di Città. Tra i protagonisti Fulvio Bonavitacola, all’epoca presidente dell’autorità portuale di Salerno,...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Il restyling del Jolly già finanziato ma De Luca volle il Crescent
Andrea Pellegrino Bohigas aveva immaginato altro per l’area di Santa Teresa. Il progetto iniziale era molto diverso. Secondo il piano Bohigas, infatti, il Jolly Hotel avrebbe dovuto semplicemente cambiare faccia restando dove era. E per questo restyling,...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Cercansi 21 milioni di euro per completare i lavori
Andrea Pellegrino AAA cercasi 21 milioni di euro per completare Piazza della Libertà. Il Comune approva il progetto esecutivo per completare il cantiere di Santa Teresa, dopo l’intervento di messa in sicurezza, ma attende ancora i soldi...
- Pubblicato 3 anni fa
-
«Piazza della Libertà sarà il luogo dei grandi eventi»
Brigida Vicinanza Con lo stile “velatamente ironico” che lo contraddistingue, il governatore Vincenzo De Luca tiene a battesimo la trentesima edizione del premio Charlot. Durante la conferenza stampa di presentazione del programma di ieri mattina non ha...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Caso Crescent: la linea morbida del Comune di Salerno
Brigida Vicinanza Se il Ministero dei Beni culturali “censura” i suoi stessi dipendenti della Soprintendenza di Salerno sul caso Crescent e chiede il risarcimento danni di 200 mila euro nella costituzione di parte civile nel processo che...
- Pubblicato 3 anni fa
-
Dante Santoro: “Crescent, un condominio privato nell’area più bella di Salerno”
«Il dibattito di questi anni sul Crescent è stato surreale, la critica è stata concentrata in maniera fuorviante sulla forma o il gusto dell’opera spostando su un canale soggettivo e sbagliato la questione». Con queste parole Dante...
- Pubblicato 3 anni fa