- Michele Ragosta, di lotta e di GovernoPubblicato 12 ore fa
- Marco Falvella: Perdonato Marini ma non dimentichiamoPubblicato 22 ore fa
- L’omaggio a Bruno, un atto dovutoPubblicato 1 giorno fa
- L’omaggio a Bruno Carmando, il cuore granataPubblicato 1 giorno fa
- Assessore Adinolfi: tasse e sanzioni per i salernitaniPubblicato 2 giorni fa
- Calenda deve costruire il primo poloPubblicato 2 giorni fa
- Salerno, i fratelli Santoro varano la nuova sala PosePubblicato 4 giorni fa
- Enzo Luciano: sì a Di maio non serve quel m5stelle critico a tutti i costiPubblicato 5 giorni fa
- Emergenza acqua, tre sindaci firmano ordinanze anti sprecoPubblicato 5 giorni fa
- Tragedia sfiorata in una fabbricaPubblicato 5 giorni fa
-
#unannosenzaeventi, Mobilitazione nazionale nei territori
La Fedas (Federazione Aziende Spettacolo), domani, 23 febbraio 2021, scenderà in piazza a Napoli, davanti al Teatro Mercadante alle ore 15, aderendo alla mobilitazione nazionale nei territori #unannosenzaeventi. “Abbiamo deciso di aderire a questa mobilitazione nazionale, –...
- Pubblicato 1 anno fa
-
Vietri sul Mare, al via la XIV edizione del Coffi CortOglobo Film Festival
Giovedì 5 dicembre, alle ore 10,30, nell’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare si presenta la XIV edizione del Coffi CortOglobo Film Festival. Alla presenza dell’amministrazione comunale di Vietri sul Mare e degli organizzatori del festival...
- Pubblicato 3 anni fa
-
“Ritratti di una vita”, la sindrome di Sjogren sposa l’arte. L’evento a Palazzo di Città
L’Associazione Italiana Sindrome di Sjogren sposa l’arte con un evento volto a sensibilizzare la collettività sulla sindrome di Sjogren, gravissima patologia autoimmune invalidante rara che attende da troppo tempo il suo inserimento nel registro nazionale delle malattie...
- Pubblicato 3 anni fa
-
A Vietri sul Mare il dibattito “Cinema e territorio” per la promozione del borgo costiero
Promuovere il patrimonio architettonico e culturale attraverso l’arte cinematografica, nell’ottica di una promozione turistica dinamica e al passo con i tempi. E’ l’obiettivo della Pro Loco di Vietri sul Mare che ha organizzato per il prossimo sabato...
- Pubblicato 3 anni fa
-
«Piazza della Libertà sarà il luogo dei grandi eventi»
Brigida Vicinanza Con lo stile “velatamente ironico” che lo contraddistingue, il governatore Vincenzo De Luca tiene a battesimo la trentesima edizione del premio Charlot. Durante la conferenza stampa di presentazione del programma di ieri mattina non ha...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Weekend tra itinerari archeologici, passeggiate storiche ambientali, degustazioni di prodotti tipici e spettacoli musicali
Da Venerdì 11 a domenica 13 maggio 2018 Nell’Ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020, della Regione Campania, progetto Picentini Experience -“Territorio d’identità”: paesaggio, patrimonio culturale, agroalimentare, sono programmate una serie di iniziative in cinque comuni del...
- Pubblicato 4 anni fa
-
Picentini: territorio d’identità
Paesaggio, patrimonio culturale, agroalimentare Degustazioni, laboratori e passeggiate alla scoperta dell’eccellenza Quello dei Picentini rappresenta da sempre un territorio ricco di storia e tradizione. Ci troviamo in Campania, tra i monti Lattari e il fiume Sele: qui...
- Pubblicato 5 anni fa
-
Scafati. I giovani tornano in Villa, grazie ai liceali
Di Adriano Falanga Riportare i giovani in Villa Comunale è possibile, e far sì che questa possa diventare palcoscenico di una serie di attività multi culturali non è affatto un’utopia. E sul fallimento delle Istituzioni locali nel...
- Pubblicato 6 anni fa
-
“Vedute e voci di Scafati”, il 25 febbraio alla Biblioteca Morlicchio
Di Adriano Falanga “Vedute e Voci di Scafati” è l’evento con finalità solidali che raccoglie immagini, voci, e colori della città. Una mostra spettacolo nata grazie agli organizzatori, semplici cittadini nonché admin del gruppo Facebook “Sei Di...
- Pubblicato 6 anni fa
-
Scafati. Stasera Nek in concerto
Arriva l’atteso concertone di fine anno. Ad esibirsi alle 20:30 sul palco allestito in piazzale Aldo Moro, l’artista italiano Nek. Vero nome Filippo Neviani, nato il 6 gennaio 1972, incontra la musica a nove anni quando incomincia...
- Pubblicato 7 anni fa